Se percorri il Cammino di Oropa, ti consigliamo di utilizzare il servizio di prenotazione del cammino e di acquistare la SlowCard, che ti dà diritto al 10% di sconto sulla nostra tariffa viandante, alla credenziale ufficiale e alla prenotazione automatizzata degli alloggi. SCOPRI DI PIU'
Camera %d
PER PRENOTARE PIU' POSTI LETTO NELLA STANZA BIANCA CONDIVISA SCRIVERE UNA MAIL A CASA@MOVIMENTOLENTO.IT
Abbiamo un accordo con tre ristoranti locali vicini alla guesthouse che propongono uno sconto del 10% sul menu alla carta agli ospiti della Casa del Movimento Lento.
Per coloro che preferissero cenare alla Casa è possibile: - comprare qualcosa lungo il tragitto e consumarlo in cucina in cui c'è la possibilità di utilizzare il microonde e il fornetto, ma NON il fornello a gas; - ordinare un pasto da asporto, sempre con lo sconto del 10%, prenotandolo cliccando qui con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla cena. Disponibile 7 giorni su 7.
Cancellazione
In caso di cancellazione prima di 15 giorni dalla data di inizio soggiorno verrà restituita l'intera quota, tra 14 e 8 giorni verrà restituito il 50%, nell'ultima settimana non verranno riconosciuti rimborsi. Eccezione: in caso di allerta rossa segnalata da Arpa Piemonte verrà riconosciuto il rimborso totale o potrà essere concordata senza supplementi una nuova data per il soggiorno. Termini e Condizioni di Prenotazione
Supplemento cani (stanza Rosa)
10 € per ogni cane.
I prezzi al pubblico includono la fornitura della biancheria (lenzuola, federe e asciugamani).
I prezzi riservati ai viandanti della stanza bianca condivisa non includono la fornitura della biancheria (lenzuola e asciugamani).
La nostra struttura è flessibile e pronta ad ospitare sia chi vuole soggiornare per una vacanza o per chi sta percorrendo il Cammino di Oropa o la Via Francigena o per chi sta viaggiando sulle ciclovie del territorio in bicicletta.
Il Lago di Viverone, situato nel Piemonte orientale, è una splendida oasi naturale che offre una varietà di attività ricreative e panorami mozzafiato. Questo lago, il terzo più grande della regione, è circondato da dolci colline e vigneti, creando un paesaggio incantevole e rilassante. Oltre alla bellezza naturale, il Lago...
Il Castello di Roppolo, situato proprio sopra alla nostra Casa è un'affascinante fortezza medievale che offre una vista spettacolare sul Lago di Viverone. Costruito nel XII secolo e ampliato nei secoli successivi, il castello è un perfetto esempio di architettura difensiva medievale. All'interno, i visitatori possono esplorare sale affrescate, antichi...
Il Monastero di Bose, situato a Magnano, è una comunità monastica ecumenica fondata nel 1965 da Enzo Bianchi. Questo luogo incantevole, immerso nelle colline piemontesi, offre un'atmosfera di pace e contemplazione, ideale per chi cerca un ritiro spirituale. La comunità accoglie persone di tutte le confessioni cristiane, promuovendo il dialogo...
Il Castello di Masino, situato nel cuore del Canavese in Piemonte, è una splendida dimora storica che domina la vasta pianura sottostante. Costruito nel XI secolo e trasformato nel corso dei secoli in un'elegante residenza nobiliare, il castello è circondato da un magnifico parco all'inglese. Al suo interno, i visitatori...