Santuario di Oropa

Santuario di Oropa

Annidato tra le maestose Alpi Biellesi, il Santuario di Oropa è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti e suggestivi d'Italia. Situato a circa 1.200 metri di altitudine, questo imponente complesso religioso è dedicato alla Madonna Nera, una statua lignea della Vergine Maria che, secondo la leggenda, fu portata qui da Sant'Eusebio nel IV secolo.

Il santuario comprende diverse chiese, la più antica delle quali risale al XIII secolo, oltre a numerosi edifici sacri e storici, tra cui il Monumentale Cimitero, la Biblioteca e il Museo dei Tesori, che ospita preziosi artefatti religiosi e opere d'arte. Il cuore del santuario è la Basilica Antica, con il suo fascino medievale, e la maestosa Basilica Superiore, costruita nel XIX secolo.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Il Cammino di Oropa

Il Cammino di Oropa è un percorso spirituale e naturalistico che conduce i pellegrini attraverso paesaggi mozzafiato e borghi storici fino al santuario. Partendo dal centro di Biella, il cammino si snoda per circa 20 chilometri attraverso boschi, vallate e panorami alpini, offrendo un'esperienza di profonda connessione con la natura e con sé stessi.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Indirizzo

Santuario di Oropa

GPS

45.6257302, 7.9824967

Noleggia una e-bike e scopri il territorio!

La Casa del Movimento offre il servizio di noleggio e-bike e nel caso di gruppi si appoggia ad un partner noleggiatore.

Scopri i luoghi vicino alla Casa del Movimento Lento

Storia, arte, cultura e natura da scoprire a piedi o in bicicletta.

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *